Seguici su
Cerca

Ordinanza12/2024: Disciplina della combustione del materiale vegetale e di potatura. Deroga al divieto di abbruciamento di materiale vegetale.

Deroga al divieto di abbruciamento nei giorni indicati nell'allegata ordinanza.
Data:
Martedì, 29 Ottobre 2024
Ordinanza12/2024: Disciplina della combustione del materiale vegetale e di potatura. Deroga al divieto di abbruciamento di materiale vegetale.

Descrizione

Deroga al divieto di abbruciamento di materiale vegetale (divieto previsto nel periodo compreso tra il 1 novembre e il 31 marzo dell’anno successivo), nelle seguenti giornate:

  • sabato 9 novembre 2024
  • domenica 10 novembre 2024
  • lunedì 11 novembre 2024
  • sabato 16 novembre 2024
  • domenica 17 novembre 2024
  • lunedì 18 novembre 2024
  • sabato 23 novembre 2024
  • domenica 24 novembre 2024
  • lunedì 25 novembre 2024
  • sabato 30 novembre 2024
  • domenica 01 dicembre 2024
  • lunedì 02 dicembre 2024
  • sabato 07 dicembre 2024
  • domenica 08 dicembre 2024
  • lunedì 09 dicembre 2024

 alle seguenti condizioni a tutela della salute e dell’ambiente:

- Le operazioni di accensione e spegnimento dei fuochi devono svolgersi in assenza di vento;

- Nel caso che in seguito all’accensione di fuochi, sopravvenga vento o altre condizioni di pericolosità per la propagazione delle fiamme, il fuoco dovrà essere immediatamente spento;

- Durante tutte le fasi dell’attività e fino all’avvenuto spegnimento del fuoco deve essere assicurata costante vigilanza;

- La combustione di materiali o sostanze diversi dagli scarti vegetali indicati nella presente ordinanza è sempre vietata;

- La combustione è vietata, durante il periodo in cui sia dichiarato dalla Regione Piemonte lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi;

- Il fuoco dovrà essere spento a seguito di ordine verbale impartito da Agenti od Ufficiali di Polizia Giudiziaria o dai Vigili del Fuoco.

seguenti condizioni a tutela della salute e dell’ambiente:

- Le operazioni di accensione e spegnimento dei fuochi devono svolgersi in assenza di vento;

- Nel caso che in seguito all’accensione di fuochi, sopravvenga vento o altre condizioni di pericolosità per la propagazione delle fiamme, il fuoco dovrà essere immediatamente spento;

- Durante tutte le fasi dell’attività e fino all’avvenuto spegnimento del fuoco deve essere assicurata costante vigilanza;

- La combustione di materiali o sostanze diversi dagli scarti vegetali indicati nella presente ordinanza è sempre vietata;

- La combustione è vietata, durante il periodo in cui sia dichiarato dalla Regione Piemonte lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi;

- Il fuoco dovrà essere spento a seguito di ordine verbale impartito da Agenti od Ufficiali di Polizia Giudiziaria o dai Vigili del Fuoco.


Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

29/10/2024 11:26




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri