Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Cartignano
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Cartignano
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cartignano
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cartignano
Tutti gli argomenti...
Home
/
Novità
/
Avvisi
/
Referendum 2025: opzione di voto in Italia per gli elettori residenti all'estero (AIRE)
Referendum 2025: opzione di voto in Italia per gli elettori residenti all'estero (AIRE)
Voto in Italia presso il Comune di residenza - modalità e scadenze
Data:
Giovedì, 10 Aprile 2025
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Accesso all'informazione
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Descrizione
I
cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'Aire
e nelle liste elettorali, possono votare per corrispondenza (Legge 27 dicembre 2001, n. 459, e regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104).
Voto in Italia presso il Comune di residenza - modalità e scadenze
In alternativa, gli elettori residenti all'estero ed iscritti all'Aire possono scegliere di
votare in Italia
presso il proprio Comune di iscrizione elettorale.
La scelta (
opzione
) va comunicata in forma scritta all'
Ufficio Consolare
operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore
entro il 10 Aprile
2025
(dieci giorni successivi a quello dell'indizione delle votazioni).
Per la comunicazione è preferibile utilizzare il
modulo fac-simile
o quello del proprio Ufficio Consolare.
Come prescritto dalla normativa vigente, è a cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio Consolare.
La scelta di votare in Italia può essere revocata con una comunicazione scritta da inviare e consegnare all'Ufficio Consolare con le stesse modalità entro il 10 aprile 2025.
In allegato il modello di opzione.
Documenti allegati
circ-dait-021-servelet-01-04-2025-modello-opzione (685,48 KB)
A cura di
Segreteria generale, Ufficio protocollo, Servizi demografici, Stato civile, Elettorale, Ufficio relazioni con il pubblico.
Telefono:
0171900259
Email:
info@comune.cartignano.cn.it
PEC:
pec@pec.comune.cartignano.cn.it
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
10/04/2025 14:39
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171.900259
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio